Per ciascuna area è definita una strategia specifica di lungo termine e un piano annuale di azioni, articolati su quattro livelli.
-
Scopri di piùI SEMINARI UNIBS SUI 17 OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE
-
Scopri di piùUNIBS CAPOFILA DEL PROGETTO VINCITORE DEL BANDO DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE
Ultime News
Ultime News

Obiettivi
Gli obiettivi sono espressi attraverso target quantitativi di riduzione nell’impiego delle risorse all’interno di orizzonti temporali predefiniti (allineati con SDGs, certificazioni internazionali di settore e best practices).

Azioni
Iniziative o attività orientate al perseguimento degli obiettivi e a facilitare l’allineamento tra i diversi servizi e strutture dell’Ateneo.

Impegni
Dichiarazioni di impegno o raccomandazioni per azioni future in aree per le quali non si dispone di strumenti adeguati per fissare e/o conseguire uno specifico obiettivo quantitativo.

Stakeholder engagement
Procedure di coinvolgimento diretto di tutte le componenti della comunità universitaria e confronto con i principali portatori d’interesse (istituzionali e non) del territorio.
Network sulla sostenibiltà
Network sulla sostenibiltà
L’Università degli Studi di Brescia ha aderito formalmente alla RUS nell’autunno 2016.
I delegati UNIBS per la RUS sono i proff. Michele Pezzagno e Carmine Trecroci. La finalità principale della Rete è la diffusione della cultura e delle buone pratiche di sostenibilità, sia all’interno che all’esterno degli Atenei.