Regione Lombardia lancia un questionario per ascoltare il punto di vista dei cittadini, e in particolare dei giovani, su uno dei temi più sentiti e urgenti della nostra attualità e cioè il Climate Change. In particolare, Regione Lombardia vuole rilevare …
L’Università degli Studi di Brescia aderisce dal 2021 al progetto PrintReleaf, che permette la riforestazione del pianeta in proporzione alla quantità di carta che viene stampata. Il nostro Ateneo da anni attua una serie di sforzi miranti alla riduzione del …
Nell’ambito del programma di mobilità Erasmus+, il progetto Università Europee – azione Chiave 2 “Alleanze per la conoscenza” – vuole innescare nuovi livelli di cooperazione internazionale in maniera sistemica, strutturale e sostenibile. In questo contesto è nato UNITA- Universitas Montium, un …
Venerdì 11 marzo l’Università degli Studi di Brescia aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar, Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Anche quest’anno il nostro Ateneo ha …
L’Università degli Studi di Brescia, in qualità di capofila del progetto INTEGRA – Integrazione modellistica a supporto della governance e della strategia regionale di sviluppo sostenibile”, finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), che vede coinvolte in qualità di partner …
Il 18 febbraio 2022 ricorre la diciassettesima Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. La giornata, istituita nel 2005 in occasione dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, nasce con lo scopo di far riflettere sull’impatto ambientale dei nostri consumi e per …
Dopo le edizioni di Oslo (2012), Lund (2014), York (2016), Dublino (2018) e Helsinki (2021), la VI edizione della International Conference on Universal Design (UD2022) sarà in Italia co-organizzata dall’Università degli Studi di Brescia, dall’Università Ca’ Foscari di Venezia e dall’Università di …
Venerdì 5 novembre l’Università degli Studi di Brescia partecipa a FUTURA Open Talks. La kermesse dedicata all’economia sostenibile ospiterà più di 100 relatori che affronteranno alcuni temi strategici per il cambiamento come la mobilità sostenibile, la rigenerazione urbana, l’industria green, …
L’Università degli Studi di Brescia pubblica un Bando per un assegno di ricerca a supporto della pianificazione strategica territoriale per lo Sviluppo Sostenibile, nell’ambito delle attività avviate con il Centro Sviluppo Sostenibilità (CSS). Scadenza e ulteriori informazioni al seguente link. L’Università …
Giunto alla sua quinta edizione, il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità …