La Commissione per la Sostenibilità di Ateneo
La Commissione per la Sostenibilità di Ateneo dell’Università degli Studi di Brescia è stata istituita con Decreto Rettorale il 23 giugno del 2017 ed è composta dai seguenti membri:
Carmine Trecroci – Delegato RUS per l’Università degli Studi di Brescia, Coordinatore della Commissione e referente per gli ambiti tematici “Natura ed ecosistema” e “Cultura, apprendimento e ricerca”;
Michèle Pezzagno – Delegato RUS per l’Università degli Studi di Brescia e referente per l’ambito tematico “Cultura, apprendimento e ricerca”;
Francesco Castelli – Prorettore vicario e referente per l’ambito tematico “Salute e benessere”;
Giulio Maternini – Mobility Manager d’Ateneo e referente per l’ambito tematico “Mobilità”;
Ivana Passamani – Delegata del Rettore all’Edilizia universitaria e Campus Sostenibile e referente per l’ambito tematico “Edilizia universitaria e residenziale”;
Lucio Enrico Zavanella – Energy Manager d’Ateneo e referente per l’ambito tematico “Energia ed emissioni”;
Alberto Arenghi – Delegato del Rettore per le disabilità e delegato del gruppo di lavoro “Inclusione”;
Giovanna Grossi – Delegata del gruppo di lavoro “Cambiamenti climatici”;
Luigi Micello – Dirigente del Settore Acquisizioni, Edilizia e Sicurezza;
Roberta Bertanza – Rappresentante del Personale Tecnico-Amministrativo in Senato Accademico;
Alessio Bonetti – Delegato del gruppo di lavoro “RUS Cibo”;
Catia Berneri – Delegata del gruppo di lavoro “Rifiuti”;
Camilla Corridori – Rappresentante degli Studenti;
Stefano Frugoni – Rappresentante del Club Studentesco Students for Sustainability – Brescia;
Luca Lussignoli – Rappresentante del Club Studentesco Students for Sustainability – Brescia.
La Commissione, alla quale il Piano per lo Sviluppo Sostenibile d’Ateneo affida la definizione e pianificazione delle strategie, viene supportata nei lavori e in relazione a specifiche tematiche da altre figure esperte ed appartenenti ai ruoli dell’Università degli Studi di Brescia.